Medicina estetica
«Che cosa posso fare per affrontare gli anni che passano senza perdere la mia bellezza, il mio aspetto naturale?».
Di fronte a domande ricorrenti come questa, siamo ormai consapevoli che la risposta più efficace consiste nel richiamare i benefici di una prevenzione a ogni età. Dai 25 anni in poi la nostra pelle inizia a invecchiare. A partire dai 40 anni, in particolare, i segni dell’età diventano sempre più evidenti: rughe, svuotamento, lassità, colorito spento, discromie, irritabilità, fragilità. All’invecchiamento biologico si aggiungono quotidianamente molteplici fattori dannosi, determinati dall’inquinamento urbano, dall’esposizione solare, dai nostri stessi stili di vita e di alimentazione. L’aging cutaneo cambia, dunque, in relazione all’età e si può considerare la somma di una quota genetica di invecchiamento (cronoaging) e di una legata, invece, alle abitudini e agli stress esterni cui ciascuno di noi sottopone la pelle giorno dopo giorno(photoaging).
L’invecchiamento della pelle è un fenomeno fisiologico, graduale e complesso, un processo multifattoriale che comporta la progressiva alterazione delle funzioni e dunque dell’aspetto esteriore della pelle del viso, del collo, dello scollato e delle mani.
Per praticare trattamenti atti al ringiovanimento abbiamo a disposizione diversi tipi di trattamento: fillers e biostimolazioni a base di acido ialuronico, tossina botulinica, peeling, needling, laser.
Elisa Benati – Dermatologo Carpi e Modena
Fillers
Trattamento eseguibile in:
Ambulatorio
Durata:
30 minuti
Post Operatorio:
Ritorno immediato alla vita sociale
I fillers utilizzati in medicina e chirurgia estetica sono biocompatibili, temporanei e riassorbibili, garantendo un basso numero di effetti collaterali e la possibilità di trattamenti progressivi in grado di adattarsi ottimamente ai cambiamenti delle caratteristiche del volto. Tra le sostanze più utilizzate nei fillers vi è l’acido ialuronico; si tratta di una sostanza naturalmente presente nella nostra pelle in grado di garantirne le caratteristiche di idratazione, di elasticità e di luminosità.
La tecnica del filler prevede il riempimento della ruga o della zona depressa attraverso piccole iniezioni locali di acido ialuronico. Il trattamento è ambulatoriale, senza la necessità di un’anestesia. Immediatamente dopo l’infiltrazione, la zona trattata apparirà leggermente gonfia o arrossata, mentre dopo un paio di giorni si potranno osservare i risultati effettivi.
I risultati dei trattamenti sono già visibili dopo la prima seduta e migliorano progressivamente nel tempo, con una durata variabile a seconda della sede.
Biorivitalizzazione
Trattamento eseguibile in:
Ambulatorio
Durata:
30 minuti
Post Operatorio:
Ritorno immediato alla vita sociale
Nei processi di invecchiamento cutaneo si osserva la riduzione progressiva delle fibre collagene ed elastiche con una riduzione della quantità di acido ialuronico; come conseguenza la pelle diventa rugosa e perde elasticità. Questi processi possono essere notevolmente accelerati da eccessive esposizioni al sole, determinando il cosiddetto “fotoinvecchiamento”. In questi casi, la biostimolazione o biorivitalizzazione, eventualmente associata ad altri trattamenti correttivi, permette un naturale recupero delle funzioni fisiologiche della pelle.
La biorivitalizzazione consiste nell’iniettare negli strati superficiali della pelle piccole quantità di acido ialuronico o altre sostanze biocompatibili e riassorbibili in grado di restituire alla pelle quella luminosità, elasticità e tonicità ridotte dai fisiologici processi di invecchiamento cutaneo. Le iniezioni di acido ialuronico avvengono con aghi molto sottili, generalmente ben tollerati. Immediatamente, nelle zone trattate si possono osservare piccoli rigonfiamenti che tendono a scomparire entro poche ore.
La biorivitalizzazione può essere effettuata su viso, collo, scollato e mani.
Botox (tossina botulinica)
Trattamento eseguibile in:
Ambulatorio
Durata:
30 minuti
Post Operatorio:
Ritorno immediato alla vita sociale
La tossina butolinica è una neurotossina prodotta da un batterio che si è rivelata una preziosissima alleata in svariati settori della medicina estetica ed il suo primo uso risale a più di trentacinque anni fa.
In medicina estetica il botox, come viene comunemente chiamato e commercializzato, trova applicazione nel trattamento di pazienti con:
- rughe frontali
- rughe perioculari, rughe a raggiera o “zampe di galllina”
- rughe e solchi glabellari in mezzo alle sopracciglia
Con una serie di micro punturine intradermiche e del tutto indolori, il farmaco viene iniettato nei muscoli responsabili della comparsa delle rughe. Le rughe si appianano, restituendo uno sguardo più disteso e rilassato, lasciando inalterata la mimica facciale.
Il trattamento con botulino può essere efficace anche per casi di iperidrosi ascellare.
Ricostruzione Del Lobo Dell’Orecchio
Trattamento eseguibile in:
Ambulatorio chirurgico
Durata:
30 minuti
Post Operatorio:
Ritorno immediato alla vita sociale
Che si tratti di lobi strappati, assottigliati o dilatati da orecchini e dilatatori, la ricostruzione del lobo è un intervento semplice e sicuro per ripristinare l’aspetto naturale dell’orecchio. Eseguita in ambulatorio e senza ricovero, consente di correggere imperfezioni estetiche o post-traumatiche in modo efficace e duraturo con cicatrici praticamente invisibili.
Oltre alla chirurgia, è possibile intervenire anche con filler all’acido ialuronico per ridare volume e compattezza ai lobi svuotati dal tempo. Approfondisci qui tutti i dettagli sull’intervento, il post-operatorio e i risultati attesi.
Needling
Trattamento eseguibile in:
Ambulatorio
Durata:
30 minuti
Post Operatorio:
Ritorno immediato alla vita sociale
Il needling è una tecnica terapeutica focalizzata soprattutto al trattamento delle cicatrici da acne.
Tale metodica, viene eseguita con una particolare penna dotata di una testina sterile e monouso composta da minuscoli aghi che, ruotando, permette di praticare numerose micro iniezioni sulla cute da trattare.
Gli aghi penetrando nel derma precedentemente disinfettato, vanno a stimolare i fibrolasti inducendoli a produrre collagene ed elastina, favorendo così la rigenerazione profonda dei tessuti e ottenendo risultati molto duraturi nel tempo.
Al trattamento meccanico si può eventualmente associare l’applicazione di prodotti a base di acido ialuronico, vitamine, biorivitalizzanti che vengono fatti penetrare tramite i microaghi.
Il trattamento generalmente è indolore e in zone del corpo particolarmente delicate e sensibili si ricorre ad una crema topica anestetica. Nel post trattamento la pelle risulterà leggermente arrossata.
Un buon risultato richiede minimo di 4/5 sedute da ripetere circa ogni 30 giorni.
Peeling chimico
Trattamento eseguibile in:
Ambulatorio
Durata:
30 minuti
Post Operatorio:
Ritorno immediato alla vita sociale
Il peeling chimico è un trattamento che, tramite l’applicazione di acidi direttamente sulla cute, favorisce l’eliminazione degli strati cutanei più superficiali, velocizzando il rinnovamento cellulare e stimolando contemporaneamente la produzione di elastina e collagene.
I peeling chimici possono essere indicati per:
- acne e cicatrici da acne
- chrono-fotoaging
- melasma
- smagliature
Esistono varie tipologie di acidi: acido salicilico, acido glicolico, acido mandelico, acido lattico, etc. Ognuno di questi acidi usati singolarmente o associati vengono applicati uniformemente sulla cute da trattare e lasciati agire pochi minuti o il tempo necessario per favorirne l’esfoliazione. La desquamazione sarà direttamente proporzionale alla concentrazione e al tipo di acido usato.
Il trattamento è ambulatoriale, assolutamente non doloroso (un leggero pizzicore). Non si può effettuare nel periodo estivo.
Carbossiterapia
Trattamento eseguibile in:
Ambulatorio
Durata:
15-30 minuti
Post Operatorio:
Ritorno immediato alla vita sociale
Un trattamento medico-estetico sempre più apprezzato per contrastare cellulite, rilassamento cutaneo e altri inestetismi in modo naturale e non invasivo.
La carbossiterapia sfrutta i benefici dell’anidride carbonica medicale per stimolare la circolazione e migliorare l’ossigenazione dei tessuti, donando alla pelle un aspetto più tonico, uniforme e giovane. È indicata per viso e corpo, con risultati visibili già dopo poche sedute.
Ideale per chi desidera risultati visibili e progressivi senza ricorrere alla chirurgia, la carbossiterapia si adatta a diverse esigenze grazie a protocolli personalizzati.
Scopri come funziona e perché è una delle tecniche più richieste presso il nostro studio dermatologico.