Peeling Chimico

Peeling chimico, il trattamento dermatologico per una pelle rinnovata

Il peeling chimico è un trattamento dermatologico avanzato che consente di migliorare visibilmente la qualità della pelle, attraverso un’esfoliazione controllata degli strati cutanei  garantendo sicurezza, efficacia e risultati naturali.

È particolarmente indicato per trattare inestetismi come rughe, macchie, pori dilatati, acne attiva e cicatrici da acne, melasma e discromie, sia sul viso che sul corpo.

Che cos’è il peeling chimico?

Il peeling chimico è una procedura dermo-estetica che stimola il turnover cellulare mediante l’applicazione di soluzioni esfolianti. Queste sostanze agiscono sugli strati superficiali o medio-profondi della pelle, favorendone il rinnovamento e la rigenerazione.

Esistono diversi tipi di peeling chimico in base alla loro profondità d’azione:

  • Peeling molto superficiale: agisce sullo strato corneo, ideale per rinnovare e illuminare la pelle spenta.
  • Peeling superficiale: raggiunge lo strato basale dell’epidermide, indicato per acne lieve, macchie superficiali e rughe sottili.
  • Peeling medio: coinvolge anche il derma papillare, utile per cicatrici da acne, melasma e rughe moderate.
  • Peeling profondo: arriva fino al derma reticolare, consigliato in caso di rughe profonde e danni cutanei severi.

Il peeling chimico, qualunque esso sia, è eseguito esclusivamente in ambito medico, sotto controllo dermatologico, per garantire sicurezza ed efficacia.

Quando è indicato il peeling chimico?

Il peeling chimico viso e corpo può essere utilizzato per trattare:

  • Macchie cutanee e discromie (melasma, lentiggini solari)
  • Rughe e segni del tempo (chrono-fotoaging, o invecchiamento cutaneo intrinseco ed estrinseco)
  • Acne attiva e cicatrici da acne
  • Pori dilatati
  • Smagliature
  • Rosacea
  • Inestetismi localizzati su spalle, schiena, décolleté e altre aree del corpo

Il peeling chimico per macchie viso è particolarmente richiesto per uniformare l’incarnato, mentre il peeling chimico cicatrici acne aiuta a levigare la pelle e migliorare l’aspetto di segni post-acneici.

 

Come funziona il trattamento?

Dopo una prima visita dermatologica in studio, si stabilisce il tipo di esfoliante chimico più adatto in base all’inestetismo e al tipo di pelle. Tra le sostanze più utilizzate troviamo:

    • Acido glicolico: adatto a rughe, macchie e smagliature
    • Acido mandelico: delicato, ideale per pelli sensibili, melasma e acne lieve
    • Acido salicilico: efficace per acne attiva, pelle grassa e pori dilatati
    • Acido piruvico: efficace per acne attiva, pelle grassa e pori dilatati
    • TCA (acido tricloroacetico): indicato per rughe, melasma e cicatrici
    • Soluzione jessner: efficace per fotoinvecchiamento lieve o moderato, pelle spenta e opaca, pori dilatati e discromie superficiali

Il trattamento viene eseguito in ambulatorio e dura circa 30 minuti: la pelle viene detersa, quindi si applica la sostanza esfoliante per alcuni minuti. In seguito si procede con la neutralizzazione e l’applicazione di un prodotto lenitivo e idratante.

A seconda del tipo di peeling, può verificarsi un arrossamento temporaneo, lieve bruciore o desquamazione, che si risolvono in pochi giorni.

Per il trattamento, ci avvaliamo di peeling chimici professionali di alta qualità, selezionati in base al tipo di pelle e agli inestetismi da trattare. Utilizziamo formulazioni avanzate di aziende leader nel settore come Enerpeel e Mesoestetic. Per discromie più complesse e melasma, impieghiamo il protocollo Dermamelan, altamente efficace nel ridurre l’iperpigmentazione. Inoltre, proponiamo il trattamento PRX-T33, un peeling biorivitalizzante non ablativo che agisce in profondità senza esfoliare visibilmente, stimolando il rinnovamento cutaneo e migliorando tono e luminosità del viso.

Peeling Chimico a Carpi (Modena)

Peeling chimico prima e dopo: risultati visibili già dopo poche sedute

I risultati di un peeling chimico viso prima e dopo sono apprezzabili già dopo la prima seduta: la pelle appare più liscia, compatta, luminosa e uniforme. Con cicli di trattamenti personalizzati si possono ottenere miglioramenti significativi su macchie, rughe, pori dilatati e cicatrici da acne.

Per ottimizzare e mantenere i risultati è importante seguire le indicazioni post-trattamento, in particolare evitare l’esposizione al sole e applicare una protezione solare adeguata.

Peeling chimico viso costi

Il costo di un peeling chimico viso varia in base alla tipologia di peeling, alla profondità desiderata, alla zona da trattare e al numero di sedute necessarie.

Il prezzo del trattamento viene valutato in modo personalizzato dopo una consulenza dermatologica, durante la quale verranno analizzate le caratteristiche della pelle e gli obiettivi da raggiungere.

Peeling chimico corpo: non solo viso

Il peeling chimico non è riservato solo al viso. Può essere effettuato anche su:

  • Schiena e décolleté
  • Braccia (per cheratosi o discromie)
  • Mani (per lentigo solari)
  • Collo (per migliorare l’elasticità cutanea e le rughe superficiali)
  • Altre zone soggette a ispessimenti cutanei o imperfezioni

Il peeling chimico corpo è particolarmente indicato nel periodo autunnale ed invernale o prima di trattamenti estetici più intensivi.

Perché scegliere il nostro studio dermatologico a Carpi (Modena)

  • Trattamento eseguito da medico dermatologo esperto
  • Ambiente sicuro e professionale
  • Tecniche avanzate e personalizzate
  • Risultati naturali senza compromettere la mimica facciale
  • Consulenza dedicata prima e dopo il trattamento

Prenota una visita e scopri se il peeling chimico è il trattamento giusto per te.