Carbossiterapia

Carbossiterapia, il trattamento per rivitalizzare pelle e circolazione

La carbossiterapia è una tecnica non invasiva che migliora la microcircolazione e l’ossigenazione dei tessuti, contrastando cellulite, occhiaie e rilassamento cutaneo in modo sicuro ed efficace.

Carbossiterapia: cos’è e a cosa serve il trattamento estetico con anidride carbonica

La carbossiterapia è un trattamento medico-estetico innovativo che prevede la somministrazione sottocutanea di anidride carbonica (CO2) a scopo terapeutico ed estetico. Utilizzata per migliorare la circolazione sanguigna e l’ossigenazione dei tessuti, questa tecnica è oggi impiegata con successo nel trattamento di numerosi inestetismi cutanei e patologie dermatologiche.

Con la carbossiterapia è possibile eliminare la cellulite, ridurre adiposità localizzate, attenuare le rughe, combattere lassità cutanea, migliorare l’aspetto delle smagliature e supportare il trattamento di disturbi come psoriasi e ulcere vascolari. Le zone più trattate includono viso, addome, glutei, gambe, braccia e cuoio capelluto.

Come funziona la carbossiterapia

La carbossiterapia si basa sull’iniezione controllata di anidride carbonica medicale attraverso aghi sottilissimi collegati a un dispositivo certificato. Questa procedura, chiamata insufflazione, stimola la vasodilatazione, aumenta il flusso sanguigno locale e migliora lo scambio di ossigeno nei tessuti.

L’effetto immediato è una migliore ossigenazione dei tessuti, che porta a un visibile miglioramento della qualità della pelle, a una maggiore compattezza cutanea e a una riduzione degli inestetismi. La CO2 agisce anche a livello del metabolismo cellulare, stimolando i fibroblasti a produrre collagene ed elastina.

A cosa serve la carbossiterapia: benefici ed effetti

Grazie alla sua azione vasodilatatrice e lipolitica, la carbossiterapia estetica offre una vasta gamma di applicazioni sia in ambito medico che dermatologico. Tra le principali indicazioni della carbossiterapia, troviamo:

In medicina estetica:

  • Trattamento della cellulite (panniculopatia edemato-fibro-sclerotica);
  • Rassodamento cutaneo e miglioramento del tono della pelle;
  • Riduzione delle smagliature favorendo la rigenerazione dei tessuti;
  • Trattamento del grasso localizzato su addome, fianchi, cosce e glutei;
  • Riduzione delle borse sotto gli occhi e miglioramento del microcircolo del viso;
  • Migliora l’aspetto delle cicatrici e post-acne del viso;
  • Trattamento delle rughe del viso, collo e décolleté.
  • Trattamento della psoriasi e delle ulcere cutanee croniche;

La carbossiterapia viso, in particolare, è molto apprezzata per la sua capacità di rendere la pelle più luminosa, levigata e tonica, con un effetto anti-age naturale e progressivo.

I benefici della carbossiterapia

Ecco un riepilogo dei principali vantaggi della carbossiterapia:

  • Stimola la microcircolazione e il drenaggio linfatico;
  • Favorisce l’ossigenazione dei tessuti;
  • Attenua cellulite, adiposità e ritenzione idrica;
  • Migliora il tono e l’elasticità cutanea;
  • Riduce smagliature, borse sotto gli occhi e rughe;
  • È un trattamento non invasivo, rapido e senza tempi di recupero.

Quanto durano gli effetti della carbossiterapia?

I risultati della carbossiterapia non sono permanenti, ma possono durare da alcuni mesi fino a un anno, a seconda dello stile di vita del paziente e della costanza con cui si effettuano i trattamenti di mantenimento. Seguire una dieta equilibrata, bere molta acqua e praticare attività fisica aiuta a prolungare i benefici della carbossiterapia.

La carbossiterapia rappresenta una soluzione efficace, sicura e non chirurgica per combattere cellulite, invecchiamento cutaneo, grasso localizzato e altri inestetismi. Grazie alla sua azione profonda e naturale, è un trattamento sempre più richiesto nei centri di medicina estetica.

Prima di iniziare, è essenziale rivolgersi a un medico specializzato per valutare il piano terapeutico più adatto e personalizzato in base alle proprie esigenze.

Carbossiterapia a Carpi Modena Elisa Benati

Quante sedute servono per ottenere risultati visibili?

Il numero di sedute di carbossiterapia varia in base alla zona trattata e alla tipologia di inestetismo. In genere, si consiglia un ciclo iniziale di 10 sedute, da eseguire 1-2 volte a settimana. I primi risultati possono essere visibili già dopo 3-4 sedute, con un miglioramento progressivo nel corso del trattamento.

Per mantenere i benefici nel tempo, è consigliata una seduta di mantenimento ogni 4-6 settimane, in base alla risposta individuale del paziente. La durata e la frequenza del protocollo vengono sempre personalizzate dal medico in fase di visita, per garantire efficacia e risultati ottimali nel lungo periodo.

Effetti collaterali e sicurezza

La carbossiterapia è un trattamento sicuro e ben tollerato, se eseguito da medici esperti in strutture autorizzate. Gli effetti collaterali più comuni sono transitori e includono:

  • Gonfiore temporaneo o arrossamento;
  • Lieve indolenzimento nella zona trattata;
  • Piccoli lividi o ecchimosi nei punti di iniezione.

Chi può fare la carbossiterapia e chi no

La carbossiterapia è indicata per uomini e donne di tutte le età, che desiderano migliorare il proprio aspetto cutaneo senza ricorrere alla chirurgia. Tuttavia, esistono alcune controindicazioni alla carbossiterapia, per cui il trattamento è sconsigliato o vietato in presenza di:

  • Gravidanza e allattamento
  • Anemia grave o deficit di G6PD
  • Insufficienza respiratoria o cardiaca grave
  • Epilessia
  • Infezioni cutanee nel sito di trattamento
  • Patologie tromboemboliche non controllate
  • Disturbi della coagulazione

È fondamentale sottoporsi a una valutazione medica preventiva per verificare l’idoneità al trattamento.

Perché scegliere il nostro studio a Carpi (Modena)

  • Trattamento eseguito da medico dermatologo esperto
  • Ambiente sicuro e professionale
  • Tecniche avanzate e personalizzate
  • Consulenza dedicata prima e dopo il trattamento

Restiamo a tua disposizione per rispondere ad ogni dubbio ed aiutarti a scegliere il trattamento più adatto.