Ricostruzione del lobo dell’orecchio

La ricostruzione del lobo dell’orecchio è un intervento ambulatoriale semplice ed efficace, indicato per correggere danni estetici o funzionali ai lobi delle orecchie: che siano tagliati, deformati, assottigliati, dilatati o bifidi.

Si tratta di una soluzione estetica e funzionale che consente di ristabilire la forma naturale del lobo e, dopo la guarigione, di tornare a indossare orecchini in sicurezza.

Quando è utile ricostruire il lobo dell’orecchio?

Le condizioni più frequenti che rendono necessario questo tipo di intervento includono:

  • Lobi lacerati da orecchini impigliati o strappati accidentalmente (schisi del lobo, lobo bifido)
  • Fori deformati o dilatati per uso di orecchini pesanti o dilatatori auricolari
  • Deformazioni congenite o lobi asimmetrici
  • Alterazioni post-traumatiche o cicatriziali

Con l’età, la pelle e il tessuto sottocutaneo si assottigliano: i lobi diventano più fragili e non riescono più a sostenere il peso dei gioielli, portando ad un allungamento progressivo del foro o a vere e proprie lacerazioni (schisi del lobo).

Filler al lobo dell’orecchio: un trattamento per il ringiovanimento auricolare

Oltre alla ricostruzione del lobo, in alcuni casi è possibile migliorare l’aspetto del lobo auricolare con un trattamento di filler all’acido ialuronico. Il filler al lobo dell’orecchio è indicato quando il lobo appare svuotato, assottigliato o leggermente allungato a causa del naturale invecchiamento cutaneo o dell’uso prolungato di orecchini pesanti. Il ringiovanimento del lobo auricolare con filler consente di ripristinare volume e turgore, rendendo il lobo visibilmente più pieno, compatto e armonioso. La procedura è rapida, minimamente invasiva e i risultati sono immediati e naturali.

Ricostruzione Del Lobo Dell’Orecchio Carpi e Modena

In cosa consiste l’intervento?

La chirurgia del lobo auricolare si esegue:

  • In ambulatorio chirurgico, in anestesia locale
  • Con una durata media di circa 30 minuti
  • Senza ricovero, con ritorno immediato alla vita sociale

Durante la procedura, si asporta la porzione di cute alterata lungo i margini della lacerazione o della dilatazione e si riaccostano i lembi mediante punti di sutura molto sottili. Particolare attenzione viene dedicata alla ridefinizione del margine inferiore del lobo, per garantire un risultato naturale ed equilibrato.

È doloroso?

No, l’intervento è completamente indolore grazie all’anestesia locale. Nel post-operatorio si può avvertire un leggero fastidio o tensione nella zona, facilmente controllabile con comuni analgesici. Non sono previste medicazioni complesse né limitazioni particolari nella vita quotidiana.

Il post-operatorio

  • Rimozione dei punti: dopo circa 14 giorni
  • Cicatrici: inizialmente visibili, man mano meno evidenti nel tempo
  • Nuova foratura del lobo: possibile dopo 6 mesi
  • Trattamento post-intervento: disinfezione quotidiana fino alla rimozione dei punti di sutura e applicazione con piccoli cerotti nei primi giorni, successivamente massaggi con creme riparative e protezione solare 

Potrò rifare il buco per gli orecchini?

Sì, sarà possibile ripetere la foratura del lobo a distanza di circa 6 mesi.

Ricostruzione lobo orecchio: costo e consulenza

Oltre alla correzione estetica di lobi strappati o dilatati, è possibile intervenire su:

  • Malformazioni congenite del lobo (dimensione eccessiva, lobi asimmetrici)
  • Riduzione volumetrica di lobi troppo grandi per motivi estetici

Questi interventi rientrano nella chirurgia estetica del lobo dell’orecchio e garantiscono un risultato armonico in linea con le proporzioni del volto.

Il costo della ricostruzione del lobo dell’orecchio varia in base alla complessità del caso: lacerazione semplice, bifida completa, o presenza di dilatazioni importanti. Durante la visita preliminare, il medico valuterà con attenzione la situazione e fornirà un preventivo personalizzato. Nei casi più complessi o più gravi ci riserviamo di indirizzarvi verso specialisti in chirurgia plastica.

Perché affidarsi al nostro studio dermatologico a Carpi (Modena)

  • Intervento minimamente invasivo, senza ricovero
  • Eseguito da medico specialista in dermatologia e chirurgia ambulatoriale
  • Tecniche estetiche avanzate per risultati naturali
  • Assistenza completa pre e post-intervento

Contattaci per maggiori informazioni o per fissare una consulenza personalizzata.